FEDERAZIONE PAGANA

La sola Associazione Religiosa Pagana Politeista Italiana

Entra nel sito

Cronaca quotidiana di pensieri Pagani

 

06 luglio 2025

Discorso introduttivo alle pratiche pagane
di meditazione, contemplazione e ascolto delle correnti vegetative

Nel 2013, per illustrare la modificazione introdotta nel corpo dalle pratiche di meditazione, contemplazione e ascolto delle correnti vegetative, che poi introdussi nell'insieme del "Crogiolo dello Stregone", mi sono appoggiato alla "tradizione" del chakra di origine teosofica attribuita al tantrismo e allo yoga.

L'introduzione della modificazione del corpo, introdotta dalle tre pratiche della religione pagana, è una modificazione, essenzialmente, della percezione e della struttura della coscienza dell'individuo.

Le pratiche, da un lato permettono la percezione della struttura emotiva del mondo e, dall'altro lato, strutturano la coscienza affinché accolga elementi provenienti dalle sensazioni della percezione che non sono direttamente riconducibili alla razionalità, alla forma e alla quantità delle cose nel mondo.

Qual è il grande ostacolo per queste pratiche?

E' la credenza fideistica delle persone.

Le persone sono fermamente convinte che il mondo che vedono sia il mondo assolutamente reale e praticando queste tre tecniche (meditazione, contemplazione e ascolto delle correnti vegetative) presumono di ampliare la loro conoscenza del mondo razionale. Solo che l'ampliamento della conoscenza del mondo razionale si ottiene solo con la cultura (analisi scientifica) e con l'esperienza dell'abitare il mondo. Le tecniche ampliano sì il ventaglio dei fenomeni percepiti permettendo di porre l'attenzione sugli aspetti emotivi e le trasformazioni in corso nel mondo, ma non creano una super-coscienza razionale. Le pratiche ampliano la percezione dei fenomeni nel mondo, ma nella coscienza creano stati psichici caotici perché la coscienza deve continuamente ristrutturarsi per adattarsi alle nuove sensazioni e la ristrutturazione della coscienza è una sorta di continua morte e ristrutturazione come se rinascesse continuamente nuova e diversa ad ogni espereinza.

L'uomo e la donna che escono da queste pratiche sono persone "altamente sensibili" alle tensioni emotive del mondo in cui vivono con tutte le fragilità soggettive che la sensibilità, l'apertura degli individui al mondo, impone.

La fragilità non è un vantaggio nella società cristiana in cui viviamo perché le persone sensibili sono prede di ogni profittatore sociale e spesso non sono in grado di difendersi dalle aggressioni perché incapaci di distinguere le rappresentazioni della sensibilità dalla recitazione ingannatrice della sensibilità di persone che non sono sensibili, ma agiscono per dominare gli uomini. Tutti hanno sentimenti emotivi che esprimono nel mondo; poche persone sono sensibili al punto tale da accogliere come fenomeni le emozioni dal mondo sottratte alla loro rappresentazione razionale.

Questo è il motivo per cui la pratica dei tre elementi dell'apertura della persona al mondo (meditazione, contemplazione e ascolto delle correnti vegetative) va inserita in tutti i 19 elementi che costituiscono il Crogiolo dello Stregone. Gli altri elementi del Crogiolo dello Stregone hanno la capacità di guidare lo sviluppo della sensibilità dell'uomo fuori dalle credenze, dalle illusioni, alimentando le proprie predilezioni soggettive.

Scrivendo delle correnti vegetative e delle sensazioni attraverso le quali ristrutturiamo il corpo, per raccontare delle correnti vegetative dal punto di vista pagano, devo usare il modello dei chakra: i sette chakra della "tradizione" tantrica e indiana. In concentrazione, nell'ascolto delle correnti vegetative, al di là di come vengono trattate e chiamate nella pratica dello yoga, questi punti del corpo sono percepiti anche come uno squarciarsi. Sulla sommità del capo, l'apertura è segnalata con la sensazione di un martello che batte sulla testa. Le sensazioni dell'apertura dei chakra che ho provato, anche se molti anni fa, sono sensazioni molto forti. Quando queste sensazioni si esprimono e vengono percepite dalla coscienza, sono una sorta di spartiacque fra un prima e un dopo. Il dopo non è percepito diverso dal prima, ma il prima è morto e la percezione che ne segue un po' alla volta diventa compartecipe alla coscienza senza che la nuova coscienza, nel suo assolutismo, ne diventi consapevole.

Tutti coloro che hanno parlato di meditazione, contemplazione o di "correnti vegetative" (termine preso Reich, ma con una diversa significazione) fino ad oggi, erano cristiani. Credevano che questo tipo di sensazioni fosse dovuto all'anima, al corpo eterico, al piano spirituale o sciocchezze di questo genere. Separavano la struttura emotiva dal corpo e la attribuivano al concetto di "anima" pensando di elevare qualche cosa di spirituale diverso dalla materialità del corpo. Spacciavano sensazioni fisiche come effetti spirituali. Come se le sensazioni emotive non fossero un effetto del corpo che abita il mondo.

In effetti, tutte e tre le pratiche hanno lo scopo di strutturare il corpo nell'abitare il mondo non di separare il corpo e le sensazioni dal mondo o dalle pratiche necessarie nella vita quotidiana.

Le sensazioni che si prova nei vari "chakra" e i formicolii delle correnti vegetative sono un oggetto reale percepibile da chiunque; l'idea che queste correnti o questi chakra abbiano a che fare con l'anima, il corpo etereo, il corpo spirituale è un'idea fideistica che nasce dalle condizioni di fede imposte nell'infanzia. Tutto il corpo fisico genera sensazioni nel suo abitare il mondo. La coscienza razionale fatica ad interpretare queste sensazioni e quasi sempre (se non sempre) le cancella, le separa dalla coscienza, ritenendole irrilevanti e prive di significato. In effetti, non hanno un significato razionale, ma hanno a che vedere con le trasformazioni, che cosa accadrà o può accadere, e con le emozioni proprie dei soggetti del mondo in cui viviamo.

Un esempio delle sensazioni indotte, che la coscienza razionale ignora, sono quelle condizioni che vanno sotto il nome di "autoguarigione". L'"autoguarigione" è un mito diventato importante negli USA ed esportato in tutto il mondo per la mancanza di un sistema sanitario diffuso ed efficiente per ogni strato della popolazione. L'idea nasce dalla miracolistica propria dei vangeli cristiani che nella cultura popolare viene scambiata per magia. E' indubbio che noi, ad esempio, mangiando un fungo anziché un altro, possiamo star bene o avvelenarci. La scelta, nelle condizioni offerte dal mondo, permette di vivere bene o di portarci in situazioni che creano sofferenza. Questo vale anche per l'uscita da situazioni di sofferenza, ci sono scelte che permettono di uscire dalla sofferenza e scelte che ampliano la sofferenza che viviamo. La percezione emotiva, con le sensazioni che genera, ci permette di fare la scelta più opportuna nella direzione nella quale noi abbiamo impostato la nostra vita (questo riguarda gli altri elementi del Crogiolo dello Stregone).

Va da sé che per spiegare l'autoguarigione indotta dalle correnti vegetative e le sensazioni sulle parti del corpo che chiamiamo chakra devo rivoluzionare tutta quell'idea sui chakra che si è formata negli ultimi 100 anni.

Le correnti vegetative hanno a che fare con un corpo fisico. I chakra sono elementi del corpo fisico che si adatta al suo abitare il mondo. Il resto è "esoterismo da betola". E' certamente più complesso spiegare i chakra come funzioni fisiche e dare spiegazioni almeno accettabili che non mettersi a farneticare di spiritualità, di piano mentale, o piano astrale per i quali basta fare delle affermazioni nei loro riguardi che le persone si pongono su un piano d'attesa dell'evento senza dover portare nessun argomento e nessuna verifica come risultato tangibile delle pratiche. Troppe persone pratica quella che loro chiamano meditazione e contemplazione sperando di elevarsi spiritualmente e, qualche volta, per i fallimenti raggiunti, finiscono nell'emarginazione spirituale, sempre. Qualche volta anche in quella sociale.

Nella pratica pagana, le tre pratiche, meditazione, contemplazione e ascolto delle correnti vegetative, hanno tutte delle finalità precise. La meditazione ha lo scopo di mettere ordine nel come pensiamo e organizziamo il pensiero nel mondo razionale. Pensare razionalmente significa pensare in maniera ordinata mettendo in linea le condizioni che alimentano ciò che pensiamo separandole dal ridondante del pensiero che interferisce in quanto si vuole analizzare. La contemplazione ci apre agli oggetti del mondo, alle emozioni provenienti da ogni soggetto che abita il mondo in cui viviamo e impariamo ad aprire la sensibilità alle emozioni e a chiuderci alla percezione delle emozioni a seconda delle nostre necessità. Ci aiuta a perfezionare la pratica di ascoltare senza proiettare la nostra immaginazione su quanto ascoltiamo. La pratica delle correnti vegetative porta l'attenzione della coscienza alle sensazioni dentro di noi. Porta ad aprire la coscienza alla conoscenza che il nostro corpo ha del mondo in cui viviamo. Ad esempio, alle sensazioni provenienti dal "cervello nello stomaco" e da tutti gli altri "micro-cervelli" sparsi nel nostro corpo che la nostra coscienza razionale ignora.

Un'altra donna e un altro uomo emerge dalle pratiche pagane, non un super uomo o una super donna, ma persone consapevoli dell'immensità e della complessità del mondo in cui viviamo. Persone che abitano e gestiscono il caos della propria esistenza anziché subirlo e vivere smarriti nell'inconsapevolezza di una realtà che costringe uomini e donne ad attendere un salvatore che li separi dalla realtà del loro vissuto.

 

 

Pagina specifica dell'argomento

 

05 luglio 2025

Negazione della negazione

Negazione della negazione

Il concetto di negazione della negazione è un concetto filosofico estremamente semplice, specialmente per quanto riguarda la realtà vissuta, che i "docenti di filosofia" rendono complicato affinché risulti incomprensibile.

Continua a leggere...

 

05 luglio 2025

Oggetto in sé e descrizione soggettiva dell'oggetto

Oggetto in sé e descrizione soggettiva dell'oggetto

E' necessario ricordare che in filosofia va distinto l'oggetto in sé, o il fatto in sé, dalla descrizione soggettiva dell'oggetto o del fatto.

Continua a leggere...

04 luglio 2025

La folle idea nazista della sinistra comunista

La folle idea nazista della sinistra comunista

C'è un'idea che ha sempre condizionato la sinistra socialista e comunista in tutto l'occidente. Il termine "comunista", in occidente, non ha mai significato niente. Si trattava di un termine generico che indicava una società solidale e con minori disuguaglianze sociali.

Continua a leggere...

 

04 luglio 2025

Riflessione sui Sabba medioevali delle Streghe

Riflessione sui Sabba medioevali delle Streghe

Noi non abbiamo nessuna prova accertata oggettivamente che siano avvenuti Sabba di Streghe come dichiarati dagli inquisitori cristiani nel medioevo.

Gli inquisitori cristiani conoscevano, certamente, un po' di letteratura classica. E' facile immaginare che siano stati affascinati dai riti dionisiaci e dai riti orfici ai quali partecipavano le donne fra estasi e liberazione dagli impegni sociali e familiari nei testi classici della letteratura.

Continua a leggere...

 

 

03 luglio 2025

Breve riflessione sulla storia dell'esoterismo e l'occultismo contemporaneo

Breve riflessione sulla storia dell'esoterismo e l'occultismo contemporaneo

L'occultismo moderno nasce come reazione alle idee sociali della Rivoluzione Francese e alle modificazioni introdotte dal bonapartismo.

Si narra di società segrete che portarono alla rivoluzione francese, ma quelle erano società il cui scopo era quello di "fare la rivoluzione" non avevano scopi occulti anche se, per fare la rivoluzione, elaboravano una filosofia e un pensiero coerente.

Continua a leggere...

 

03 luglio 2025

La stupidità di Agostino d'Ippona

La stupidità di Agostino d'Ippona

E' necessario comprendere come, a diferenza della propaganda che ne fa la chiesa cattolica, Agostino d'Ippona era una persona infantile e, come tale, superficiale.

A differenza di quanto riporto di Deschner, al di là delle imprecisioni, Agostino d'Ippona scriveva ingiurie nei confronti degli Dèi delle antiche religioni mentre, trattava con dolcezza la ferocia del suo Dio che chiamava "buono".

Continua a leggere...

02 luglio 2025

Riflessione sui filosofi e la filosofia

Riflessione sui filosofi e la filosofia

Quando noi guardiamo ai filosofi che vengono presentati dalla cultura, la prima cosa che dobbiamo considerare sono gli interessi sociali di quel filosofo.

Continua a leggere...

 

02 luglio 2025

Esopo e i galli nella società

Esopo e i galli nella società

L'insegnamento di Esopo nella favola "I galli e la pernice" è un insegnamento molto camuffato e che Esopo cerca di lasciare in sospeso perché conosce il pericolo nell'essere chiaro permettendo che comprenda chi Esopo non vuole che comprenda.

Due galli nel medesimo pollaio si picchiano a vicenda. Si alleano soltanto se arriva il "terzo incomodo", ma quando si rendono conto che il terzo incomodo non ha interessi né da dare, né da ricevere e rimane in una posizione neutra, i galli riprendono a picchiarsi a vicenda.

Continua a leggere...

01 luglio 2025

La lunga guerra al Daimon per annientare la volontà dell'uomo
Viaggio riflessivo nella storia segreta del potere della shiavitù

La lunga guerra al Daimon per annientare la volontà dell'uomo

La nota del curatore della Città di Dio contro i Pagani, di Agostino d'Ippona, a mio avviso chiarisce molto l'ambiguità imposta dal terrore cristiano nell'interpretazione della parola Demone come derivata da Daimon,

Continua a leggere...

30 giugno 2025

Come gli USA vogliono costruire le amicizie

Come gli USA vogliono costruire le amicizie

La folle idea di Trump secondo cui bombardare una nazione dovrebbe rendere quella nazione "amica degli USA".

Continua a leggere...

 

30 giugno 2025

La responsabilità sociale non è la responsabilità giuridica

La responsabilità sociale non è la responsabilità giuridica

Una delle più importanti discriminanti fra cristianesimo e Religione Pagana consiste nella contrapposizione di significato fra Daimon e Demonio (uso i due termini per distinguere le due diverse significazioni).

Continua a leggere...

 

30 giugno 2025

La Corte Suprema USA

La Corte Suprema USA

La Corte Suprema USA, la Corte Costituzionale degli Stati Uniti, ha ordinato alla magistratura di non ostacolare l'ascesa al potere dittatoriale di Hitler perché Hitler è Dio e nessuno ha il diritto di ostacolare le decisioni di Dio anche quando Dio vuole annientare l'umanità col diluvio universale.

Continua a leggere...

29 giugno 2025

La visione religiosa dei poeti, Apuleio e Agostino d'Ippona

La visione religiosa dei poeti, Apuleio e Agostino d'Ippona

A mio avviso vale la pena di ritornare sulla polemica messa in atto da Pitagora e Platone prima e dai medio platonici contro i poeti che Agostino d'Ippona usa per trasformare gli antichi Dèi nei suoi demoni.

Continua a leggere...

 

29 giugno 2025

Corte suprema Brasiliana

Corte suprema Brasiliana

Speriamo che sia solo l'inizio!

Continua a leggere...

28 giugno 2025

Riflessione sulla tristezza

Riflessione sulla tristezza

La tristezza è una condizione psicologica vissuta da un individuo quando si sente impotente e inadeguato nel mondo in cui vive e non è in grado di cogliere delle possibili soluzioni.

Continua a leggere...

 

28 giugno 2025

Partito democratico e popolazione USA

Partito democratico e popolazione USA

Negli USA si parla molto della vittoria alle elezioni democratiche, per la candidatura a sindaco di New York, di Mamdani che ha battuto Mario Cuomo il designato ufficiale del partito democratico e già, se non erro, governatore dello Stato di New York.

Continua a leggere...

 

28 giugno 2025

Esiodo e il concetto di giustizia sociale
(prima parte: la prepotenza sostituisce la giustizia)

Esiodo e il concetto di giustizia sociale

Ne "Le opere e i giorni" Esiodo ci parla della giustizia sociale.

L'esperienza da cui parte Esiodo per parlare di giustizia è la vicenda giudiziaria che lo ha visto coinvolto contr il fratello che, corrompendo i magistrati, si è appropriato dell'intera eredità.

Continua a leggere...

 

28 giugno 2025

ideologia negli USA

Continuano negli USA rastrellamenti ed omicidi da parte della polizia speciale di Trump. La notizia è del 26-06-2025 tratta da quotidiano Toronto Star, un quotidian canadese.

27 giugno 2025

Gli Stati e il denaro come feticcio sociale

Gli Stati e il denaro come feticcio sociale

Il mondo delle "categorie ideologiche", se mai è esistito, ora si è dissolto all'interno di una visione assolutista dalla quale non riesce a liberarsi.

Continua a leggere...

26 giugno 2025

Esiodo: l'età del ferro

Esiodo: l'età del ferro

Nell'età del ferro, Esiodo descrive il mondo in cui viviamo. Il mondo oggettivo in sé che si regge sulla fatica e sull'inganno per gli uomini della specie umana. E solo per gli uomini della specie umana.

Continua a leggere...

25 giugno 2025

Esiodo: l'età degli eroi

Esiodo: l'età degli eroi

Gli uomini dell'età del bronzo erano così violenti che Zeus mise loro un freno creando una quarta generazione. La generazione degli Eroi.

La generazione dei modelli comportamentali, gli uomini capaci di evocare gli Dèi dentro di loro e costruire condizioni d'esistenza e di giustizia per gli uomini.

Continua a leggere...

24 giugno 2025

Agostino d'Ippona e Trump

Agostino d'Ippona e Trump

Appare quanto meno sconcertante l'analogia di quanto scritto da Agostino d'Ippona e l'attuale momento storico in cui domina il trumpismo sia fattivo che ideologico.

Continua a leggere...

 

24 giugno 2025

Le sconfitte di Trump

Le sconfitte di Trump

Per capire Trump e le paure che manifesta con i proclami è necessario ricordare come Trump è scappato dall'Afghanistan.

Continua a leggere...

 

24 giugno 2025

La pulsione di Dio

La pulsione di Dio

Vedere i falliti che portano altri al fallimento per trarre soddisfazione dal proprio fallimento.

Continua a leggere...

 

24 giugno 2025

Bruciano le ville dei ricchi di Toorak

Bruciano le ville dei ricchi di Toorak

Toorak è un sobborgo di Melbourne, in Australia, situato a sud-est del centro città. è noto per le sue residenze di lusso, i parchi e le boutique di alta moda, ed è considerato uno dei sobborghi più esclusivi della città.

Continua a leggere...

 

24 giugno 2025

Deridere e offendere coloro che pagano le tasse

Bruciano le ville dei ricchi di Toorak

Io ho sempre pagato TUTTE le tasse che la società imponeva vivendo all'interno di quanto guadagnavo. Pertanto io ho diritto alla pensione, all'assistenza sanitaria, alla cultura pubblica, alla sicurezza sociale, all'illuminazione pubblica, alle strade asfaltate, alla manutenzione del territorio, alla integrità della natura e di quanto serve all'uomo nella società in cui viviamo.

Continua a leggere...

23 giugno 2025

Esiodo: l'età del bronzo

Esiodo: l'età del bronzo

La terza età è l'età del bronzo. Gli uomini dell'età del bronzo erano "caduchi", destinati a perire in poco tempo, ma erano duri e temprati come il legno del frassino.

Come e quando Zeus creò questa generazione? Ogni creazione d Zeus è il risultato di un rapporto sessuale.

Continua a leggere...

22 giugno 2025

Gli USA, una nazione che si trasforma
in un campo di concentramento e sterminio

Gli USA, una nazione che si trasforma in un campo di concentramento e sterminio

Non capita tutti i giorni di assistere ad una Nazione che distrugge sé stessa con tanta passione e tanto accanimento.

Continua a leggere...

21 giugno 2025

Solstizio d'Estate 2025: il mondo prossimo venturo

Solstizio d'Estate 2025: il mondo prossimo venturo

Terrore senza fine negli USA. La Polizia speciale, ICE, di Trump sta aggredendo la parte più fragile degli USA. Quella parte della popolazione che crea ricchezza. Poi, a chi tocca?

Continua a leggere...

Riflessione sugli Dèi dai templi di Pestum
Apri pagina video

 

Per continuare a consultare i post di giugno 2025, clicca qui

Per continuare a consultare i post di maggio 2025, clicca qui

Per continuare a consultare i post di aprile 2025, clicca qui

Per continuare a consultare i post di marzo 2025, clicca qui

Come i Pagani pensano gli Dèi
Apri pagina video

 

 

Il significato di alcuni vocaboli.

 

Questo sito web non usa l'intelligenza artificiale, ma solo l'intelligenza umana.

This website does not use artificial intelligence, only human intelligence.

 

La Federazione Pagana esprime la
Religione Pagana

Una religione si caratterizza per un proprio pensiero religioso che coinvolge l'uomo nelle relazioni con la divinità. Nel caso della Religione Pagana coinvolge l'uomo con gli Dèi.

Una religione deve rispondere a: Che cosa sono gli Dèi? Che cosa è l'uomo? Che cosa e perché delle relazioni fra gli uomini e gli Dèi?

Senza un pensiero religioso, non esiste una religione.

Il pensiero religioso espresso dalla Federazione Pagana

Per avere una panoramica veloce degli arogmenti del sito (con i video trasferiti in questa pagina)

Una religione si caratterizza per i propri riti religiosi coerenti con il proprio pensiero religioso. I riti caratterizzano la religione e ne sottolineano gli aspetti ideologici.

Una religione che chiede agli uomini di sottomettersi al suo Dio, manifesta una qualità di riti; una religione che libera l'uomo dalla sottomissione, esprime una diversa qualià di riti religiosi.

I riti religiosi della Religione Pagana

Costruire il pensiero religioso della Religione Pagana è un lavoro immenso. Si è reso necessario aprire altri due siti web pre presentare il lavoro teologico e di filosofia metafisica relativa alla Religione Pagana.

Il sito web di Stregoneria Pagana

Il sito web della Religione Pagana

Entrambi i siti sono estensioni del sito web della Federazione Pagana

Un pagano discute pubblicamente e confronta con altri le proprie idee religiose. Dal 1996 al 2007 attraverso una radio chi pratica Religione Pagana si è misura con i cittadini e, in particolare, con i cristiani.

Dieci anni di dibattiti sulla Religione Pagana

Chi pratica Religione Pagana cerca sempre di conoscere le persone, il mondo e le altre religioni esponendo la propria.

Per questo la Federazione Pagana ha partecipato a vari eventi esponendo il proprio modo di guardare e pensare il mondo.

Le attività pubbliche della Federazione Pagana

La Federazione Pagana si è data uno Statuto Associativo anche se per questioni di "opportunità" ha ritenuto di dover limitare le iscrizioni.

Lo Statuto serve per definire le attivà della Federazione Pagana, gli scopi e gli intenti dei vari membri della Federazione Pagana.

Lo Statuto Associativo della Federazione Pagana

Contattare i membri della Federazione Pagana è facile. Siamo presenti su Facebook dove quotidianamente pubblichiamo le nostre idee religiose.

La Federazione Pagana in Facebook

Alcune particolarità della Federazione Pagana

Articoli di stampa sulla Federazione Pagana

 

Noi della Federazione Pagana facciamo così
Apri pagina video

 

 

Il passaggio fra i fuochi durante le celebrazioni
Apri pagina video

 

Le celebrazioni della Federazione Pagana presso il Bosco Sacro in Jesolo - Venezia
presso il Bosco Sacro di Jesolo
via Ca' Gamba 7^ traversa 3B.

Tutti sono invitati, NULLA DA PAGARE.

 

The Federazione Pagana and the tradition of Pagan Religion

 

     

welcome enter here

Sito di Claudio Simeoni

Claudio Simeoni

Meccanico

Apprendista Stregone

Guardiano dell Anticristo

Tel. 3277862784

e-mail: claudiosimeoni@libero.it

 

 

Ultima modifica 12 febbraio 2021

Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.