22 febbraio 2025
Alcune favole di Esopo vanno lette e rilette alla luce delle condizioni attuali nelle quali stiamo vivendo.
Se non facciamo così, non possiamo capire Esopo e i suoi principi di filosofia metafisica.
Scrive Esopo:
C’era una casa piena di topi. Lo venne a sapere un gatto, che andò a stabilirvisi e, prendendoli uno alla volta, se li mangiava. I topi, fatti segno a quella sistematica distruzione, si rimpiattavano nelle loro buche, finché il gatto, non arrivando più a prenderli, capì che bisognava farli uscir fuori con qualche tranello. Perciò salì sopra un piolo, e, lasciandosi penzolare giù, fingeva d’essere morto. Ma quando un topo, facendo capolino, lo scorse, esclamò; "Caro mio, puoi diventare anche un sacco, ma noi vicino a te non ci verremo!".
[Esopo: Il gatto e i topi, Editore BUR, 1982, 13, pag. 49]
C'era una casa piena di uomini convinti che Dio esistesse. Lo venne a sapere Gesù che andò a stabilirsi da loro e uno alla volta vendette loro la sua versione di Dio rendendoli suoi schiavi. Gli altri uomini, vista quella sistematica distruzione della loro metafisica, occultarono il loro modo di pensare fingendosi disinteressati. Gesù capì che per farli fessi avrebbe dovuto fare qualche cosa di forte, come fingersi morto e poi risorto. Ma quando un uomo che aveva occultato il suo pensiero ne scorse l'azione disse: "Caro mio, puoi anche fingere di salire al cielo, ma noi da te non verremmo mai."
Gli uomini, come i topi, non si rendono conto che la loro "semplice" esistenza è un bene prezioso e anche se, apparentemente, non dispongono di nulla, in realtà dispongono di sé stessi. Quel sé stessi è un patrimonio che predatori, nella società in cui viviamo, vogliono far proprio privando quegli uomini di sé stessi.
Esopo invita a sottrarsi ai predatori occultando sé stessi e le proprie passioni.
Troppi predatori costruiscono l'illusione che i pericoli non esistono sperando che le loro prede abbassino la loro difese e siano più facilmente predabili.
Appare astuto il topo in Esopo che diffida del gatto che finge di essere morto, ma io ho la sensazione che accanto a quel topo diffidente ci siano altri topi che dicono: "Ma va, che cosa dici? Non vedi che è morto? Ora possiamo uscire dalle nostre tane e vivere felici!".
Questo Esopo non lo dice, ma il fatto stesso di aver fatto dire al suo attore "Caro mio, puoi anche fingere di salire al cielo, ma noi da te non verremmo mai." significa che molti altri uomini, come i topi, sono pronti a credere nell'inganno piuttosto che spendere energia per mantenere la prudenza.
22 febbraio 2025
Don Chisciotte non spiega ai folli perché o per come lui vede mostri feroci là dove le altre persone vedono solo innocui mulini a vento.
Non lo può fare, non perché non lo potrebbe spiegare, ma perché ciò susciterebbe risate da parte dei folli che vedrebbero messa in discussione la loro realtà provvidenziale.
I folli devono essere rassicurati. Devono ricevere la paternalistica rassicurazione che il mondo è esattamente come appare loro e come loro credono che sia e deve essere come ciò che loro credono debba essere.
Come si fa a spiegare loro che domani arriva la frana. Che domani una tempesta di abbatte sulle loro vite. Che dovranno fare i bagagli per raggiungere un pese diverso perché in questo paese non hanno più futuro?
Che problema c'è? Sono solo mulini a vento. Immobili, statici. Le pale si limitano a girare attorno al perno. Non possono interferire con la vita di uomini che, al contrario, percorrono strade e modificano l'esistenza a anche dei mulini a vento.
Don Chisciotte non può spiegare.
Don Chisciotte non può convincere.
Sale su Ronzinante e cavalca contro i mulini a vento che, inevitabilmente, gli procureranno dolori e forti mal di testa.
Ma Don Chisciotte non ne può fare a meno. Arriva le tempesta, arriva il terremoto, arriva l'invasore, arrivano le bombe, arriva la crisi economica.
I mostri si stanno organizzando. Don Chisciotte li vede. Li vede crescere. I folli vedono solo mulini a vento.
Don Chisciotte può solo cavalcare contro quei mulini a vento, fra le risate dei folli che attendono passivi la manifestazione dell'evento ignorato, esorcizzato.
Pagina specifica dell'argomento
21 febbraio 2025
Il concetto di "sentiero" nella Religione Pagana
Questo "Sentiero d'oro" ha alla base un concetto di filosofia metafisica dal quale la Religione Pagana non può prescindere: la vita va dalla nascita del corpo fisico alla morte del corpo fisico.
21 febbraio 2025
Prodotto interno lordo e migranti
Con la crescita del PIL spagnolo che ha guidato l'Europa lo scorso anno. La diversità ci sta rendendo più ricchi, non solo finanziariamente, ma anche culturalmente.
20 febbraio 2025
Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea
Articolo 3
Il diritto all'integrità della persona!
Articolo II-3: Diritto all'integrità della persona
1. Ogni individuo ha diritto alla propria integrità fisica e psichica.
2. Nell'ambito della medicina e della biologia devono essere in particolare rispettati:
a) il consenso libero e informato della persona interessata, secondo le modalità definite dalla legge
b) il divieto delle pratiche eugenetiche, in particolare di quelle aventi come scopo la selezione delle persone
c) il divieto di fare del corpo umano e delle sue parti in quanto tali una fonte di lucro
d) il divieto della clonazione riproduttiva degli esseri umani.
19 febbraio 2025
La Regola celeste di Lao-Tse: Il Principio
Il tao che può essere detto tao
non è l’eterno tao
il nome che può essere nomato
non è l’eterno nome
19 febbraio 2025
Che cos'è il bene e che cos'è il male
La definizione di bene e di male nella Religione Pagana obbedisce ai criteri propri della Religione Pagana che non ha nessuna relazione con le cosiddette "religioni rivelate" (ebraismo, cristianesimo, in tutte le sue definizioni, islam, in tutte le sue definizioni, buddismo e l'attuale ideologia induista).
18 febbraio 2025
Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea. Articolo 2. Il diritto alla vita!
L'articolo 2 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea condanna all'infamia il Dio dei cristiani affermando il diritto alla vita degli uomini. L'articolo II condanna coloro che, in virtù dei rapporti di forza, giustiziano o condannano altre persone alla pena di morte.
17 febbraio 2025
Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea Articolo 1 Il principio di Dignità!
Noi cittadini Europei possediamo, attraverso la carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, il diritto di "dignità".
Scrive la Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea:
Articolo II-1: Dignità umana
La dignità umana è inviolabile. Essa deve essere rispettata e tutelata.
17 febbraio 2025
Apri la trasmissione:
Le azioni di mobbing e le strategie della Stregoneria
Pagina specifica dell'argomento
16 febbraio 2025
Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea
C'è una guerra in corso che i cittadini dell'Europa subiscono senza conoscere la qualità del nemico, i suoi obbiettivi e le sue strategie con cui violenta i cittadini. Non è un diritto fare guerra ai cittadini europei, ma costoro la fanno veicolando una violenza che non ha precedenti nella storia dell'umanità.
Consapevole del suo patrimonio spirituale e morale, l'Unione si fonda sui valori indivisibili e universali della dignità umana, della libertà, dell'uguaglianza e della solidarietà; essa si basa sul principio della democrazia e sul principio dello stato di diritto. Pone la persona al centro della sua azione istituendo la cittadinanza dell'Unione e creando uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia.
Articolo II-54: Divieto dell'abuso di diritto
Nessuna disposizione della presente Carta deve essere interpretata nel senso di comportare il diritto di esercitare un'attività o compiere un atto che miri alla distruzione dei diritti o delle libertà riconosciuti nella presente Carta o di imporre a tali diritti e libertà limitazioni più ampie di quelle previste dalla presente Carta.
15 febbraio 2025
Kant: lezioni sul diritto naturale
Nel 1784 Immanuel Kant tenne delle lezioni su "Filosofia del diritto". Erano gli anni che precedettero la rivoluzione Francese. Il kant delle "Lezioni di diritto" non è il Kant sconfitto della "La religione entro i limiti della semplice ragione" del 1792. L'illuminismo era la forma filosofica più diffusa atta a contrastare il cristianesimo sia come cattolicesimo che come protestantesimo. I democratici ancora non erano un movimento anche se numerose persone, non definibili illuministe, si stavano agendo sia contro la chiesa cattolica che contro la nobiltà in Francia.
15 febbraio 2025
La portaerei USA "Harry S. Truman" e gli incidenti nel mar Mediterraneo
Una portaerei statunitense si scontra con una nave cargo panamense nel Mediterraneo.
La notizia è data dalla marina USA che, nel dare la notizia ha omesso di dire quali erano le condizioni del cargo panamense. E chi se ne frega dei Panamensi, hanno pensato gli USA dal momento che vogliono rubare loro il canale.
14 febbraio 2025
L'arrogante è colui che ha un certo potere all'interno di un insieme e agisce come se l'insieme in cui agisce non si adattasse e non si trasformasse in continuazione.
14 febbraio 2025
Nel racconto di Esopo su La donnola e il Gallo, Esopo ci parla di come si comportano i politici sovranisti per giustificare la loro attività distruttiva nei confronti della società civile.
13 febbraio 2025
Il delirio di onnipotenza frustrato porta persone prive di esperienza di vita a veicolare il proprio delirio nella violenza nei confronti dei più deboli e fragili.
Dice la cronaca che stava selezionando una persona fragile da uccidere, filmare e postare il filmato sull'web.
13 febbraio 2025
Se un tempo le persone si vergognavano quando scoperte a raccontare bugie e fandonie per fini politici ed elettorali, dalla seconda guerra mondiale è diventata quasi una prassi edificante.
Raccontare menzogne e mentire pur di impedire alle persone di farsi un'idea esatta della situazione in cui vivono.
12 febbraio 2025
11 febbraio 2025
Riflessione sull'inconoscibilità del mondo emotivo e i deliri criminali della ragione
Il mondo in cui viviamo è un mondo fatto da fiumi emotivi: tutta la realtà è tale solo se pensata come sostanza emotiva.
E' l'aspetto della realtà che le persone non comprendono.
10 febbraio 2025
Riflessione sulla politica USA
La condizione che stanno vivendo gli USA suscitano un sentimento conflittuale nelle persone.
Da un lato provano sofferenza vedendo la sofferenza del mondo assistendo alla violenza che la società USA sta mettendo in atto nei confronti delle persone più deboli della società americana, dall'atro lato suscitano euforia, soddisfazione e felicità.
10 febbraio 2025
Riflessione sulla politica USA
La moda di oggi è diventare trafficanti di schiavi.
Schiavisti che si identificano con Dio all'interno di una gerarchia in cui tutti cercano il miglior posto alla luce di Dio.
Individui che hanno cessato di essere uomini per cercare il loro posto nel gregge più forte.
09 febbraio 2025
Esopo invita le persone a pensare coerentemente inserendo le diversità nelle dinamiche dell'esistenza senza pretendere di costringere cose che appaiono diverse nei modelli predeterminati che possiamo avere in testa.
09 febbraio 2025
Fra un mese il libro potrà essere ordinato in libreria
Apri la trasmissione:
La religione di Roma Antica e il sentiero degli Dèi di Numa
08 febbraio 2025
Urano Stellato penetra la materia e la materia da inconsapevole diventa consapevole
E' il concetto fondamentale della Religione Pagana che testimonia il venir in essere della vita fin dalla prima apparizione di Fanes, Eros, all'inizio dello spazio e del tempo e dell'apparizione della vita della Natura.
L'ovulo fecondato si accende.
08 febbraio 2025
Trump e l'assolutismo cristiano
Trump ordina la costituzione di una "task force" per combattere i non cristiani.
Per ora sarà un'agenzia che agirà all'interno di ciò che resta del Governo Federale per assicurarsi che tutti siano obbedienti a Dio e deferenti a lui, incarnato da Trump.
08 febbraio 2025
Riflessione fra imprenditorialità e mafia
Sia il rapinatore che l'imprenditore hanno lo stesso obbiettivo: accumulare ricchezza privando altri della loro ricchezza.
07 febbraio 2025
Non c'è futuro oltre la morte del corpo
Quando guardo la politica messa in atto oggi da sovranisti e arrampicatori sociali, da gente come Nordio o Valditara, come ieri Berlusconi Bossi e Salvini, e chi più ne ha più ne metta, mi rendo conto come questi personaggi si divertono a far del male alla società civile solo nella convinzione della presenza di qualche cosa oltre la morte del loro corpo fisico.
07 febbraio 2025
Apri la trasmissione:
Diritti civili e doveri delle Istituzioni nella Costituzione
06 febbraio 2025
Esopo ci invita ad osservare attentamente il mondo in cui viviamo e le relazioni che si costruiscono in esso. Esopo è attento alla società in cui vive e alle relazioni fra gli uomini.
Nel caso del Debitore Ateniese, Esopo sottolinea i comportamenti dei truffatori, ma vuole sottolineare mettendo attenzione a ciò che i falliti vendono per truffare persone facendole fallire a loro volta.
06 febbraio 2025
Bosco Sacro di Bomarzo: Nettuno o Ade?
Lasciato il piazzale dei Vasi, alziamo lo sguardo per incontrare la grande statua che, nel catalogo della guida turistica, è indicata come "Nettuno" perché, a fianco della statua sembra sbucare un delfino dalle acque.
Storicamente la scultura è stata variamente interpretata dagli storici.
05 febbraio 2025
Riflessione sulla coscienza di Sé e la Coscienza del Se
Quando scrissi "Il libro dell'Anticristo", uno dei problemi ideali che dovetti affrontare fu il problema della trasformazione dei soggetti nella loro esistenza.
Se mi guardo indietro, oggi come oggi, trovo questo problema banale e superato. Fra il 1980 e il 1985 la presentazione di questo, in ambito religioso, fu una vera e propria rivoluzione che lasciava sgomenti i cristiani.
05 febbraio 2025
Cosa si dice nel mondo a proposito di Trump?
E' sicuramente complesso parlare di un Presidente USA dopo quindici giorni dall'elezione, ma questo presidente gioca con le Istituzioni come se fosse in un bar, fra ubriaconi, che giocano a carte.
04 febbraio 2025
E' la notizia di questo periodo. Potrebbe risolversi con un atto diplomatico o potrebbe essere l'inizio di un conflitto di cui ancora non si conoscono protagonisti o alleanze.
Trump ha ponderato bene le sue decisioni?
L'arroganza è un peccato, l'unico peccato che gli Dèi non perdonano.
04 febbraio 2025
Gli USA: il paese delle libertà e delle opportunità. Per chi?
Avevo scritto prima dell'elezione del Presidente USA Biden che nel mondo nulla sarebbe cambiato della politica USA rispetto alla politica del suo predecessore Trump.
Lo stesso concetto l'ho ripetuto prima della rielezione di Trump.
Se nel mondo la politica USA non si modifica più di tanto, nonostante i conflitti commerciali che Trump ha iniziato a fare, conflitti che saranno seguiti anche da conflitti armati, è la politica sociale all'interno degli USA che subirà una violenta trasformazione.
03 febbraio 2025
Il commercio degli schiavi è una pratica normale negli USA. Le difficoltà delle donne americane di essere proprietarie del loro corpo è alimentata dalla volontà di trasformare le donne USA in bestiame da allevamento per la gloria di Dio. Una sistematica riproduzione del concetto espresso nel Vangelo di Luca secondo cui la violentata ha il solo diritto di celebrare le glorie del suo violentatore.
03 febbraio 2025
L'idea creazionista come idea criminale
Se si afferma che l'esistente, con quanto contiene, è creato e determinato da un Dio, si deve considerare quel Dio come responsabile di quanto l'esistente contiene e di quanto avviene nell'esistente.
Se si considera l'uomo creato da Dio, si deve considerare l'uomo come non-responsabile, irresponsabile, di ogni azione e di ogni decisione in quanto ogni azione e ogni decisione è responsabilità dell'azione di Dio attraverso l'uomo.
02 febbraio 2025
Riflessione sull'iperatività in stato di depressione
Il Giudizio di Necessità è quel giudizio emesso dal nostro cervello e dal nostro corpo in base alla selezione della quantità e della qualità dei fenomeni che percepisce in relazione ad un problema che si manifesta.
02 febbraio 2025
Apri la trasmissione:
La realtà degli Dèi nella Religione Pagana
01 febbraio 2025
Riflessione sul mondo emotivo e le linee di tensione
Tutto l'esiste è Caos e Caos persiste nella sua realtà oggettiva, riproducendo la propria qualità, attraverso gli oggetti che nel Caos tentano di definire un ordine soggettivo per poter padroneggiare il caos in cui è venuta in essere la loro esistenza.
Per continuare a consultare i post di gennaio 2025, clicca qui
Per continuare a consultare i post di dicembre 2024, clicca qui
Per continuare a consultare i post di novembre 2024, clicca qui
Per continuare a consultare i post di ottobre 2024, clicca qui
Il significato di alcuni vocaboli.
Una religione si caratterizza per un proprio pensiero religioso che coinvolge l'uomo nelle relazioni con la divinità. Nel caso della Religione Pagana coinvolge l'uomo con gli Dèi.
Una religione deve rispondere a: Che cosa sono gli Dèi? Che cosa è l'uomo? Che cosa e perché delle relazioni fra gli uomini e gli Dèi?
Senza un pensiero religioso, non esiste una religione.
Il pensiero religioso espresso dalla Federazione Pagana
Per avere una panoramica veloce degli arogmenti del sito (con i video trasferiti in questa pagina)
Una religione si caratterizza per i propri riti religiosi coerenti con il proprio pensiero religioso. I riti caratterizzano la religione e ne sottolineano gli aspetti ideologici.
Una religione che chiede agli uomini di sottomettersi al suo Dio, manifesta una qualità di riti; una religione che libera l'uomo dalla sottomissione, esprime una diversa qualià di riti religiosi.
I riti religiosi della Religione Pagana
Costruire il pensiero religioso della Religione Pagana è un lavoro immenso. Si è reso necessario aprire altri due siti web pre presentare il lavoro teologico e di filosofia metafisica relativa alla Religione Pagana.
Il sito web di Stregoneria Pagana
Il sito web della Religione Pagana
Entrambi i siti sono estensioni del sito web della Federazione Pagana
Un pagano discute pubblicamente e confronta con altri le proprie idee religiose. Dal 1996 al 2007 attraverso una radio chi pratica Religione Pagana si è misura con i cittadini e, in particolare, con i cristiani.
Dieci anni di dibattiti sulla Religione Pagana
Chi pratica Religione Pagana cerca sempre di conoscere le persone, il mondo e le altre religioni esponendo la propria.
Per questo la Federazione Pagana ha partecipato a vari eventi esponendo il proprio modo di guardare e pensare il mondo.
Le attività pubbliche della Federazione Pagana
La Federazione Pagana si è data uno Statuto Associativo anche se per questioni di "opportunità" ha ritenuto di dover limitare le iscrizioni.
Lo Statuto serve per definire le attivà della Federazione Pagana, gli scopi e gli intenti dei vari membri della Federazione Pagana.
Lo Statuto Associativo della Federazione Pagana
Contattare i membri della Federazione Pagana è facile. Siamo presenti su Facebook dove quotidianamente pubblichiamo le nostre idee religiose.
Articoli di stampa sulla Federazione Pagana
Le celebrazioni della Federazione Pagana presso il Bosco Sacro in Jesolo - Venezia
presso il Bosco Sacro di Jesolo
via Ca' Gamba 7^ traversa 3B.
Tutti sono invitati, NULLA DA PAGARE.
Sito di Claudio Simeoni
Claudio Simeoni
Meccanico
Apprendista Stregone
Guardiano dell Anticristo
Tel. 3277862784
e-mail: claudiosimeoni@libero.it
Ultima modifica 12 febbraio 2021
Questo sito non usa cookie. Questo sito non traccia i visitatori. Questo sito non chiede dati personali. Questo sito non tratta denaro.